Lavorazioni
L’esperienza maturata negli anni dai tecnici della INVECOPLAST SRL è messa a disposizione del cliente per arrivare all’ingegnerizzazione del progetto definitivo del manufatto da realizzare. Una volta ricevuto il disegno da parte del cliente, l’azienda si occupa della sua realizzazione attraverso le seguenti lavorazioni:
Ci occupiamo di
Taglio lastra
Saldatura automatica
Saldatura manuale
Lavorazione CNC
Taglio lastra:
Le lastre prelevate dal magazzino vengono posizionate su una classica sezionatrice per pannelli che attraverso una lama circolare esegue dei tagli lineari, fino ad ottenere il pezzo della dimensione voluta. La dimensione massima lavorabile della lastra è di 4000×2000 mm, con uno spessore massimo di 30mm.
Saldatura automatica:
Per eseguire la saldatura automatica delle lastre viene impiegata una saldalastre automatica CNC.
Funzionamento:
– l’operatore programma la macchina in funzione del tipo di materiale, dello spessore e della norma di saldatura da utilizzare, DVS2207-1 o DVS2207-11
– la macchina, grazie ad appositi sistemi di bloccaggio, fissa le estremità delle due lastre da saldare
– le due estremità vengono spinte contro una lama calda con una forza e per un tempo definito dalle norme di saldatura
– trascorso il tempo previsto dalla norma, la lama calda si allontana dai pezzi da saldare, i quali vengono a contatto tra di loro con la forza ed il tempo previsti
– alla fine della saldatura il sistema di bloccaggio si apre e l’operatore può rimuovere il manufatto saldato dalla macchina
Con questa macchina si possono effettuare saldature in piano, a cerchio e ad angolo. Infatti, grazie al sistema di arrotolamento è possibile realizzare dei manufatti cilindrici, detti virole, avvolgendo le lastre fino ad ottenere dei tubi.
Saldatura Cannello:
Il cannello viene utilizzato per piccole saldature di precisione, su piccole superfici e su materiali a basso spessore mediante apporto di materiale. Il cannello è anche impiegato nella prima fase di saldatura, per posizionare correttamente i pezzi da saldare.
Saldatura Estrusore:
L’ estrusore è utilizzato per saldature strutturali, su cui agisce la spinta dei liquidi contenuti all’interno dei manufatti. Gli estrusori impiegano un getto di aria calda per fondere il materiale termoplastico, utilizzando come materiale di apporto un filo continuo dello stesso termoplastico dei componenti da assemblare.
Lavorazione CNC:
L’azienda è dotata di moderne macchine di controllo numerico per eseguire lavorazioni complesse sulle lastre di materiale plastico prima del loro assemblaggio.
Utilizzando opportuni utensili con queste macchine è possibile eseguire scontornature sagomate, fori, asole, smussature, scritte ed altre lavorazioni come da richiesta del cliente.